Buggerru rappresenta uno dei centri minerari più importanti dell’Iglesiente, sviluppatosi grazie all’estrazione mineraria, l’intenso sfruttamento dei giacimenti e le innovazioni tecnologiche fecero del paese un centro estrattivo conosciuto a livello internazionale, i numerosi servizi di cui era fornito, lo stile di vita e i continui contatti con la Francia le valsero la definizione di “Piccola Parigi”.
Visita guidata alla Galleria Henry che consentiva il trasporto dei minerali su rotaie dalla miniera di Planu Sartu alle laverie di Buggerru.
Visita guidata al museo del minatore il luogo in cui conoscere il passato, in cui conservare la memoria e tramandarla; capace di rifondare l’identità individuale e collettiva e di trasmetterla a coloro che entrano a Buggerru per la prima volta.
Villaggio minerario abbandonato di Planu Sartu circondato dalla profumata macchia mediterranea, sorge accanto all’imponente scavo minerario a cielo aperto paragonabile ad un enorme “girone dantesco”.
Durata escursione
6 ore.
Difficoltà
Semplice.
Informazioni utili
Gli spostamenti sul territorio avverranno con l’utilizzo di mezzi propri.
Si consiglia: abbigliamento comodo, capellino e acqua.