La prima parte dell’itinerario si snoda tra i murales del centro storico di Fonni e le varie chiese.
Il pomeriggio è dedicato a due paesi simbolo del resistenzialismo
barbaricino: Orgosolo e Mamoiada. Prima tappa il villaggio “fantasma” di Pratobello, oggi
abbandonato, teatro alla fine degli anni 60 di una famosa “occupazione” da parte della
popolazione Orgolese, per impedire la realizzazione di una base militare. Dopo i “moti” di
Pratobello lievita negli Orgolesi il sentimento dì ribellione verso lo stato oppressore e ciò da
vita a diverse forme di protesta, una di queste è rappresentata dai murales, spettacolari
manifestazioni del disappunto sociale raffigurate lungo le viuzze del paese. Tappa successiva
sarà il bellissimo museo delle Maschere del Mediterraneo a Mamoiada.
Programma
- ore 09.00 incontro con la guida, breve descrizione del programma e partenza per la visita
guidata ai murales, centro storico, artigiani
- ore 11.30 visita guidata alla Basilica dei Martiri
- ore 13.00 sosta pranzo
- ore 14.30 partenza per la visita guidata al villaggio fantasma Pratobello e murales di Orgosolo
- ore 17.00 visita guidata al Museo delle maschere del Mediterraneo (biglietto extra)
- ore 18.00 fine dell'itinerario
Note e suggerimenti: è consigliabile dotarsi di abbigliamento sportivo, scarpe da trekking.