
 | Sardegna |  |
|
|
 | 
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
|
SELVAGGIO BLU |
|
Una settimana di trekking e arrampicata, in un percorso mozzafiato e per veri climber temerari. |
Continua... |
| |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
|
|
|
| |
 |  |  |
 | Cerca la risorsa fra quelle disponibili in Sardegna
Clicca sull'area di tuo interesseClicca sull'area di tuo interesse |  |
 |  |  |
|
|

 | |  |
 |
TUTTO IL CANYONING IN UN CLICK! |
|
Utilizza il motore di ricerca qui in alto e seleziona una zona dell'isola, per trovare tutti i migliori operatori; oppure se hai le idee più chiare o vuoi affinare la ricerca, vai nella "Ricerca Avanzata" e troverai tutte le informazioni che cerchi!!! |
|
Cos'è il Canyoning Il “Canyoning” (o Torrentismo) è quella particolare attività sportiva che consiste nel discendere, a piedi o con l’ausilio di materiale alpinistico, dei torrenti, caratterizzati da portata ridotta (in genere inferiore ai 200 litri al secondo) e forte pendenza, e incassati all'interno di strette gole scavate nella roccia. Nel “salto” (così viene chiamato in gergo tecnico il superamento di un dislivello), la tecnica usata è quella della corda doppia che permette, una volta scesi, di recuperarla dal punto di ancoraggio. Una volta intrapresa la discesa non è possibile ritornare indietro, ma solo proseguire fino all'uscita. Il termine normalmente utilizzato dai praticanti per indicare tutto questo è "forra". Gli ostacoli all'interno di una forra sono rappresentati principalmente da cascate e profondi laghetti, che interrompono il corso del torrente.
Il Canyoning in Sardegna Il canyoning non è uno sport individuale, ma di gruppo. La discesa nelle gole consente di esplorare posti insoliti e spettacolari, e consente lo svago totale, fisico e spirituale allo stesso tempo: un taglio netto con la quotidianità. Proprio per questo, il canyoning si sta diffondendo sempre di più anche in Sardegna, un’isola che, grazie ai suoi splendidi paesaggi, si presta benissimo all’avventura! |
|
ITINERARI CONSIGLIATI
NORD-EST
EST SARDEGNA
EST SARDEGNA (3/4 GIORNI)
SUD-EST SARDEGNA
SUD-OVEST SARDEGNA
|
|
|
|
| |
|