Cos'è il Diving / Snorkeling Lo “Snorkeling” (semplice immersione con pinne e boccaglio) e il “Diving” (immersione con le bombole) sono le attività più indicate per ammirare i meravigliosi fondali del mare sardo. In particolare, sono da non perdere gli splendidi coralli che li popolano; così come gli antichi relitti di navi affondate anni fa, meta ambita dei subacquei più esperti.Si sta inoltre diffondendo sempre più anche in Sardegna la passione per la semplice apnea. Il Diving / Snorkeling in SardegnaIn ogni zona della Sardegna, è possibile fare stupende immersioni. Nel Nord Sardegna, per esempio, per i meno esperti è anche possibile seguire dei corsi di diving, per adulti e per bambini. Se non si amano le bombole, ma non si vuole rinunciare a uno sguardo verso i fondali, ecco lo Snorkeling, anche in questo caso, con divertimento assicurato sia per gli adulti, che per i bambini.
Località consigliate: Arcipelago della Maddalena (Nord-Est); Grotte di Cala Gonone (Centro-Est); Isola di Carloforte (Sud-Ovest);Marina di Porto Rotondo (Nord-Est); Yacht Club Costa Smeralda, Porto Cervo (Nord-Est); Porto Ottiolu, San Teodoro (Centro-Est); Porto di Alghero (Nord-Ovest); Marina di Torregrande (Centro-Ovest)Marina Piccola di Cagliari (Sud-Est); Porticciolo di Villasimius (Sud-Est); Villamarina, Carloforte (Sud-Ovest); Cala Verde, Pula/Santa Margherita (Sud-Ovest); Marina di Capitana, Quartu Sant’Elena (Sud-Est).