
 | Sardegna |  |
|
|
 |  |
|
| |
 |  |  |
 | Cerca la risorsa fra quelle disponibili in Sardegna
Clicca sull'area di tuo interesseClicca sull'area di tuo interesse |  |
 |  |  |
|
|

 | |  |
 |
TUTTO IL FREE CLIMBING IN UN CLICK! |
|
Utilizza il motore di ricerca qui in alto e seleziona una zona dell'isola, per trovare tutti i migliori operatori; oppure se hai le idee più chiare o vuoi affinare la ricerca, vai nella "Ricerca Avanzata" e troverai tutte le informazioni che cerchi!!! |
|
Cos'è il Free Climbing Il Free Climbing è un' attività sportiva di elevato livello atletico che prevede una discreta conoscenza di base delle tecniche di arrampicata su roccia. Con “Free Climbing” si intende l'arrampicata sportiva o libera su falesie, cioè su pareti del fondo valle che non presentano particolari problemi legati all'accesso, alla quota, alle condizioni metereologiche. Generalmente si parte dal 5° grado e si procede via via nel perfezionamento attraverso le difficoltà del 6°,7°,8° e via dicendo fino al 10° grado e oltre.
Il Free Climbing in Sardegna L'arrampicata è uno sport affascinante, perchè permette di avere un legame incredibile con l'ambiente. Anche in Sardegna si sta diffondendo sempre di più, grazie agli splendidi paesaggi che invitano all’avventura! Tanti operatori organizzano corsi di arrampicata per principianti ed escursioni per ogni livello di bravura. Molto utili e ben programmati, sono gli stage di avvicinamento all’arrampicata libera, accessibili a tutti, e svolti sulle spettacolari pareti di free climbing del Golfo di Orosei. Per tutte le stagioni e per tutte le condizioni atmosferiche, in Sardegna si trovano diverse location adatte all’arrampicata indoor, come la palestra comunale di Tissi (SS). O come la palestra di arrampicata di Cagliari, dove si svolgono di continuo corsi di climbing, oltre ad arrampicate outdoor in tutto il cagliaritano. Sempre riguardo l’outdoor, molti centri organizzano, in collaborazione con strutture convenzionate, bellissime arrampicate sulle affascinanti e selvagge falesie di tutta l’isola. Infine, per gli amanti dell’arrampicata estrema, c’è un percorso da non perdere: quello del Golfo di Orosei che va da S. Maria Navarrese a Cala Gonone e che prende il nome di “Selvaggio Blu”. |
|
ITINERARI CONSIGLIATI
NORD-EST
EST SARDEGNA
EST SARDEGNA (3/4 GIORNI)
SUD-OVEST SARDEGNA
|
|
|
|
| |
|