
 | Sardegna |  |
|
|
 |
 | Autunno in Barbagia | |  |
 |
Autunno in Barbagia Nuoro NU [Nuoro]
Periodo di apertura: 04/09 - 13/12
| 
|
 |  |  |  |  |  |
clicca per vedere la foto |
|
|
|
Autunno in Barbagia è un invito alla scoperta del Cuore della Sardegna. Un cammino incantato, dai primi di settembre fino alla fine dell'anno, tra le bellezze di ventisei paesi della montagna (come Desulo, Orgosolo, Mamoiada, Fonni e tanti altri), in un percorso ricco di meraviglie e di fascino. Di settimana in settimana gli abitanti di ogni paese si stringeranno attorno all'ospite, in un abbraccio dell'intera comunità e lasceranno, nel cuore del visitatore, tante indimenticabili emozioni. Come sempre,"Autunno in Barbagia" vuol dire anche "Cortes Apertas": gli antichi cortili della Sardegna del passato, si aprono al visitatore, per mostrare millenni di tradizione, di storia, di vita. Gli artigiani locali utilizzeranno le Cortes come laboratori, realizzando sul momento oggetti in legno, oro, ferro, pelle e le ricamatrici daranno dimostrazione del loro accuratissimo e raffinato lavoro. Sarà possibile ammirare antichi costumi e i produttori locali di vino, olio, dolci, pasta, miele, salumi e formaggi, proporranno banchetti di degustazione e vendita dei prodotti di madre-terra-Sardegna. Autunno in Barbagia è un invito rivolto al visitatore curioso, che non si accontenta della Sardegna patinata, ma cerca la sintonia con la natura selvaggia della montagna, tra i prodotti e i saperi millenari dell’isola dei nuraghi.
Per maggiori informazioni www.cuoredellasardegna.it www.aspenuoro.it |
|
|
|
|
| |
|