
 | Sardegna |  |
|
|
 |
 | GROTTE DEL BUE MARINO | |  |
 |
GROTTE DEL BUE MARINO Dorgali NU [Nuoro]
Periodo di apertura: 01/04 - 31/10
| 
|
 |  |  |  |  |  |
clicca per vedere la foto |
|
|
|
Queste grotte, tra le più suggestive, prendono il loro nome dalla foca monaca che anticamente le abitava. Le grotte sono raggiungibili esclusivamente via mare. L’escursione parte dal porto di Dorgali. Lungo il tragitto marino si ammirano le imponenti falesie calcaree che si tuffano nelle trasparenti e cristalline acque del golfo e che colpiscono ed incantano anche il visitatore più distratto. La visita si effettua nel ramo Sud e lungo il percorso turistico si notano le particolari stalagmiti e stalattiti dalle diverse tonalità, che grazie ai giochi di luce favoriscono particolari cromatismi di rara bellezza, accentuati dalla limpidezza delle acque del suggestivo lago salato (oltre 1 Km di superficie, tra i più ampi del mondo). Particolarmente interessanti i numerosi fossili, tra cui le ostriche, che abbelliscono ulteriormente la passeggiata di circa trenta minuti, che si conclude nella spiaggia delle foche: un incantevole fazzoletto di sabbia, inserito in un gigantesco salone, dove fino a qualche anno fa la foca monaca metteva al mondo i suoi cuccioli.
Dove dormire (Centro-Est Sardegna): Hotel (clicca qui) - Villaggi(clicca qui) -Residence (clicca qui) - B&B (clicca qui) |
|
|
|
|
| |
|