
 | Sardegna |  |
|
|
 |
 | |  |
 |
 | Quando la Natura è Fascino, Arte, Mistero, Mitologia Un viaggio tra le grotte della Sardegna , dove la natura ha espresso tutte le sue qualità artistiche plasmando le forme più incredibili: opere irripetibili che meritano tutta la nostra ammirazione, non facilmente classificabili che fanno pensare a una creatività naturale che supera ogni umana fantasia. Talvolta di fronte al millenario lavoro della natura, che scava, crea, plasma, modella, la mitologia e il mistero prendono il posto della scienza come se l’uomo non trovasse (…o non volesse trovare) le parole scientifiche per descrivere tanta bellezza! Le grotte della Sardegna sono luoghi affascinati e misteriosi, dei tesori che la natura crea e custodisce gelosamente; visitarle lascia il segno, diventa un'esperienza di vita...
Per chi non vuole perdere quest’ emozione unica ecco le principali Grotte della Sardegna:
Grotta del Bue Marino - Calagonone (Centro-Est)
Grotta di Ispinigoli - Dorgali (Centro-Est)
Grotta di Su Marmuri - Ulassai (Centro-Est)
Grotta del Fico - Baunei (Centro-Est)
Grotte Is Janas - Sadali (Centro-Est)
Grotta di Nettuno - Alghero (Nord-Ovest)
Grotta di San Giovanni - Domusnovas (Sud-Ovest)
Grotta di Su Mannau - Fluminimaggiore (Sud-Ovest) Grotta di Is Zuddas - Santadi (Sud-Ovest)
|
|
|
|
|
| |
|