
 | Sardegna |  |
|
|
 |
 | FORESTA DI BOLOSTIU | |  |
 |
FORESTA DI BOLOSTIU Alà dei Sardi Ala' Dei Sardi SS [Sassari]
| 
|
 |  |  |  |  |  |
clicca per vedere la foto |
|
|
|
Posizione: Nord-Est Sardegna
La foresta di Bolostiu si trova nel territorio di Alà dei Sardi, in provincia di Olbia e Tempio, e si estende per 1056 ettari. La foresta deve il suo nome all’agrifoglio (in sardo, bolostiu): una specie mesofita (cioè che cresce in zone non troppo umide, né troppo aride), che un tempo dominava le boscaglie di questa zona. Attualmente la foresta è ricchissima di giovani latifoglie e conifere, frutto di una attenta attività di rimboschimento. In un passato non troppo lontano la zona era probabilmente ricoperta da una fitta foresta di lecci, come confermano sia le testimonianze degli abitanti, sia la presenza, ora meno numerosa, di questi arbusti. All’interno della foresta, dopo un percorso abbastanza impervio, si arriva in località Cazza Noa, dove si può ammirare un’imponente cascata.
Servizi: - Trekking - Strutture di ristoro
Ideale per: - Chi ama il trekking - Chi ama il birdwatching
Come arrivare: Dalla SS 389 che collega Monti ad Alà dei Sardi al km 13, dopo il ponte sul rio S'Eleme, si svolta per la frazione Badde Suelzu. Percorso alternativo: si può arrivare alla Foresta Demaniale di Bolostiu dalla strada intercomunale che parte da Alà dei Sardi all'uscita per San Francesco.
Info: tel. 320 4331262 |
|
|
|
|
|
|
| |
|