
 | Sardegna |  |
|
|
 |
 | STAGNO DI SA CURCURICA | |  |
 |
STAGNO DI SA CURCURICA Cala Liberotto Orosei NU [Nuoro]
| 
|
 |  |  |  |  |  |
clicca per vedere la foto |
|
|
|
POSIZIONE: Nord-Est Sardegna
Il Golfo di Orosei è senza dubbio uno dei più bei posti di tutta la Sardegna. Ma la strada per arrivarci non va fatta senza guardarsi attorno. Si potrebbero infatti perdere degli spettacoli incredibili. Una tappa da non saltare è quella allo stagno di sa Curcurica che, insieme allo stagno di Berchida e a quello di Bidderosa, crea un paesaggio mozzafiato. Un’oasi di colori, profumi e sensazioni di quiete, che mettono in pace con l’anima tutti quelli che vogliono stare rilassati e staccare dal lavoro, per immergersi in un ambiente paradisiaco. Lo stagno di Sa Curcurica (in sardo “la gallinella d’acqua”) è inserito in un ambiente circondato da colline in granito rosa, ricoperte da alberi e macchia mediterranea. Cormorani, garzette, fenicotteri, aironi, martin pescatori e cavalieri d’Italia, saranno quasi sempre protagonisti delle vostre escursioni, insieme ai rospi smeraldini, le raganelle sarde e le suggestive testuggini d’acqua.
Servizi: - Escursioni a piedi - Hotel - Ristoranti
Ideale per: - Famiglie anche con bambini - Chi ama le escursioni - Chi ama il bird-watching
COME ARRIVARE |
|
|
|
|
|
|
| |
|