
 | Sardegna |  |
|
|
 | 
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
| | |
 |  |  |
|
 |  |  |
|
GOLF IN SARDEGNA |
|
Tutta l’isola offre campi gara per professionisti e per semplici appassionati. Ecco l’elenco delle migliori strutture. |
Continua... |
| |
 |  |  |
|
|
|
 | |  |
 |
Sardegna: una terra meravigliosa |
|
In Sardegna è possibile vivere una vacanza in molti modi. La natura geologica del territorio, le condizioni climatiche e la collocazione geografica concorrono a dare alla Sardegna un aspetto caratteristico esclusivo. Chiunque arrivi in Sardegna per la prima volta ha la sensazione di “sbarcare” in un altro mondo, fatto di spazi infiniti e paesaggi maestosi.
Circondata da un mare splendido, l'isola è una delle zone del Mediterraneo in cui le tradizioni popolari risultano meno contaminate dai rapporti esterni. Trovarsi di fronte ad un nuraghe, a un pozzo sacro, alle misteriose domus de janas o alle tombe dei giganti, o dentro una grotta scavata nei millenni dall'acqua, offre un'esperienza unica. Come unico e speciale è l'incontro con un ricco patrimonio costituito da tradizioni etno-musicali, poesia e letteratura in lingua sarda. |
|
4 BUONI MOTIVI PER VENIRE IN SARDEGNA |
|
1. I voli più scontati per la Sardegna
Più sole, spendendo meno. Meridiana, AirBerlin, Easy Jet, Jet2.com, Norwegian, Air Baltic, Vueling, Volotea, Germanwings, Transavia, e tante altre...tutte compagnie che offrono numerosi voli scontati ogni giorno dalla principali città europee. Con le compagnie low cost cambia il concetto di distanza e la Sardegna è accessibile anche solo per un week-end: volo, soggiorno, mangiare, bere, divertimento, sport... un concentrato di vacanza alla portata di tutti.
Informazioni sui voli |
|
2. Il canyon più profondo d'Europa Nel territorio della Barbagia, nella Sardegna centro-orientale, immerso nello spettacolare Supramonte, circondato da fitti boschi e splendidi oleandri, troviamo la più imponente voragine naturale d'Italia e d'Europa: le Gole di Su Gorroppu chiamate anche Gran Canyon d'Europa. Questo è uno dei simboli più affascinanti e impressionanti dei monti del Gennargentu. Le enormi pareti verticali superano i 400 metri di altezza. La gola è una profonda ferita di roccia calcarea scolpita e modellata nel corso dei millenni dalle impetuose acque del Rio Flumineddu, tra il Supramonte di Orgosolo e quello di Urzulei; il fiume prosegue oltre la gola, aprendosi in minuscoli laghetti e uscendo in basso verso la valle di Dorgali dove alimenta diverse sorgenti. |
|
3. Le dune più alte d'Europa Una delle zone meno conosciute della Sardegna, ma non per questo meno interessante, è la costa sud-occidentale dell'isola, dove troviamo un complesso di dune primarie che si estendono nell'ambito territoriale dei comuni di Arbus, Guspini e Gonnosfanadiga. Piscinas è uno dei complessi dunali costieri più importanti a livello regionale, nazionale e mediterraneo. Le Dune hanno un grande impatto paesaggistico che lascia il visitatore senza fiato. La spiaggia si estende per sei chilometri circa con dune alte anche cinquanta metri con diverse macchie di asfodeli fioriti. Le dune di Piscinas ed il Monte Arcuentu si trovano nel territorio del comune di Arbus in provincia di Cagliari. |
|
4. Il Museo a cielo aperto più grande del mondo La Sardegna può essere considerata a ragione il museo a cielo aperto più grande del mondo, con i suoi 7000 nuraghi, le misteriose costruzioni in pietra che per le loro peculiarità archittettoniche possono essere assimilate alle piramidi, dispersi in tutto il territorio, i grandi complessi megalitici costituiti dai Dolmen, le tombe dei giganti, i pozzi sacri, le domus de Janas, tipici della civiltà nuragica che rendono la Sardegna unica al mondo.
LA REGGIA NURAGICA DI BARUMINI |
|
|
|
| |
|