 |
 | |  |
 |
 | A 27 chilometri a sud-est di Olbia, San Teodoro si trova in Gallura, nella piana alluvionale a nord della Baronia di Siniscola. Non lontano dall'abitato, verso nord, si trova lo Stagno di San Teodoro, uno dei più interessanti della costa orientale sarda. Molto pescoso perché comunicante con il mare, si estende su una superficie di circa 230 ettari ed è circondato da una flora molto ricca. |
|
 | Ospita inoltre diverse specie ornitologiche, tra cui folaghe, fraticelli, aironi e germani reali. A 8 chilometri da San Teodoro, in direzione di Olbia, troviamo Cala Ghilgòlu, proprio di fronte all'isola di Tavolara. Questa zona è caratterizzata da acque particolarmente limpide, ma soprattutto da belle rocce granitiche che, modellate dal vento, hanno assunto forme curiose. |
|
 | Tra le altre, la celebre "tartaruga", purtroppo decapitata da alcuni vandali nel 1996, i "merletti" e un grande masso chiamato "gallo di Gallura". Sempre a circa 8 chilometri da San Teodoro si trova una delle parti di costa più belle della Sardegna dal punto di vista paesaggistico: Capo Coda Cavallo. Questo promontorio, ricco di articolazioni e di calette, presenta inoltre acque limpidissime e una ricca varietà di flora e fauna sia marine che terrestri.
COME ARRIVARE |
|
|
|
|
| |
|