 |
 | |  |
 |
|
Percorso di Archeologia Nuragica - Barumini: Complesso Nuragico “Su Nuraxi” – Casa Zapata – Museo Archeologico “Su Nuraxi” - Villanovafranca: Fortezza nuragica “Su Mulinu” - Museo Archeologico “Su Mulinu” - Villanovaforru: Nuraghe “Gennamaria” – Museo Archeologico “Genna Maria” - Mogoro: Complesso Nuragico Cuccurada - Museo Archeologico “Cuccurada”
Percorso di Archeologia Megalitica - Sardara: Santuario Nuragico con Tempio a Pozzo di Santa Anastasia – Museo Archeologico “Villa Abbas” - Siddi: Tomba dei Giganti “Sa Domu e S’Orku” - Senorbì: Necropoli ipogeica “Monte Luna” - Museo Archeologico “Sa Domu Nosta” - Setzu: Domus de Janas “Sa Domu e S’Orku”
Percorso di Archeologia Industriale Nel Monte Linas, alla natura incontaminata del territorio, si uniscono le vestigia storiche delle aree minerarie dismesse di Naracauli, Ingurtosu, Montevecchio e Perd’e Pibera, con i loro insediamenti e i siti di archeologia industriale. Siti Minerari: - Ingurtosu: Palazzo della Direzione in stile neoclassico - La laveria - Il Pozzo GAL - Naracauli: La laveria Brassey - Il Pozzo Lambert - La Villa Idina - Miniere di Gennamari - Montevecchio: La Galleria Anglo-sarda - La Laveria Principe Tommaso - Piccalinna – Pozzo San Giovanni - Il Pozzo di Sant’Antonio - Il Pozzo Sartori - Il Palazzo della Direzione in stile Liberty - Gonnosfanadiga: Miniere di Perd’e Pibera - S’ Acqua is Prunas’ - Fenugu ‘e Sibili - Villacidro: Miniere di Canale Serci – Montimannu - Sardara: Miniere di Monreale’s mine - Perd’e Lai’s |
|
|
|
|
| |
|